Fisicita' su IRC
-
- La raccolta del thread su
questo argomento consiste nel mettere insieme le
e-mail ricevute da questa mailing list,
eliminando arbitrariamente quelle off-topic o
poco serie, cercando di mantenere una
formattazione di testo chiara e leggibile.
- Su indicazione di alcune delle persone che
hanno scritto le seguenti e-mail, ho
- lasciato indicato solo il nickname,
omettendo nome, cognome ed indirizzo e-mail.
- Ulteriori informazioni su IRC Undernet
#italia e altri thread
della mailing list alla URL http://exit.it/p-bart/irc
-
- Attenzione: queste e-mail
sono raccolte al solo scopo divulgativo, ogni
riproduzione, uso, commento, finalizzato a studi
accademici o scopi commerciali, SENZA il consenso
degli autori, e' severamente proibito dalle leggi
internazionali e dalla legge italiana.
-
- Date: Venerdi' 04 Ottobre 1996 19:42:34 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Alice
-
- Subject: ITALIA fisicita'
-
- Ecco l'argomento in poche parole:
- Decidere di incontrare le persone con cui ci troviamo
bene in chat
- o evitare l'incontro dal vero per non rischiare di
scontrarci con
- una fisicita' in contrasto con le nostre aspettative
, distruggendo
- cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
-
- A voi la parola Alice
-
-
- Date: Sabato 05 Ottobre 1996 02:28:20 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Nicola
- Organization: CDN Telematica Srl
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
-
- Maura wrote:
- > Ecco l'argomento in poche parole:
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
- > A voi la parola Alice
-
- io su italia ho conosciuto persone meravigliose
quindi la mia esperienza è stata positiva.
-
-
- Date: Sabato 05 Ottobre 1996 14:54:54 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Massimiliano Borghesi <mackley@linknet.it>
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
- Ieri 4/10 alle 19:42, Alice ha scritto:
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
-
- Argomento molto interessante..
- Stamattina 5/10 alle 02:28, Nicola ha provato a
rispondere:
- >io su italia ho conosciuto persone meravigliose
quindi la mia esperienza è stata positiva.
-
- Si, e' gia' quasi un'anno circa, che IRC Undernet
#italia e' frequentato da noi.
- Tanti mesi di notti insoni davanti al monitor, di
conoscenza, amicizie, risate,
- riflessioni, notti a stare ad "ascoltare"
qualcuno che non hai mai visto,
- ma che ti racconta molto di se, della sua vita, di
quello che ha "dentro" di se.
- Poi e' successo che ci si incontra! Prima cosi'
un'idea, per il compleanno del caro Spider.
- Io ho bene in mente le mie sensazioni, quando mi sono
ritrovato alla stazione FS di Treviso con il biglietto in
mano con il numero della "Cantina".
- Ho pensato "Massimiliano, ma cosa stai facendo ?
Tu sta gente manco l'hai vista..
- e se non li trovi ? cosa sei venuto a fare fino qua
?".
- Invece mi sbagliavo, invece vedere e abbraccare nella
realta' Spider, Isadora,
- Erika, Cdj.. poi gli altri MEGA-RADUNO(tm).. Bologna
con TimeWalk, Alice, Arx, Ederion.. poi ancora Lignano
Sabbiadoro con Lucian, Fossetta, Aneline.. , poi Rimini
da Magic per il compleanno di Bestia e Magilla..
- Poi tante piccole occasioni, che sono entrate nel
quotidiano di molti di noi.
- Una telefonata "come stai? bene? dai, ci
sentiamo in channel..".
- Un weekend "passo dalla tua citta' per affari,
ci vediamo ?"
- Oltre ai MEGA-RADUNO(tm) in grande, ci sono altri
momenti, tra pochi, di ritrovo,
- una cena, un weekend, "ti ospito a casa
mia.."
- Basta leggere i racconti di quelle giornate insieme,
di cosa abbiamo provato, sentito insieme..
- Io personalmente non sento differenza tra il
percerpire una persona in Rete
- e poi fuori Rete. Certo il mezzo di comunicazione ci
mette in contatto con
- una parte diversa della persona. In Rete con la
persona comunico in un modo,
- ho un'ascolto particolare, poi "dal vivo"
magari e' diverso.. parliamo in
- un'altro tono, sicuramente meno intimistico.
-
- Alice si chiede:
- >evitare l'incontro dal vero per non rischiare di
scontrarci con una fisicita'
-
- No. Io non penso che rimanere solo con il
"lato" in Rete di una persona a cui
- ci si sente vicini (amico o amica) sia la cosa
giusta.. e' come dire "no,
- preferisco avere solo questa parte di te.. il resto
non mi interessa, non
- voglio sapere come sorridi, come sono i tuoi occhi,
come e' il silenzio
- della tua voce".
- Non mi sembra giusto..
-
- Se invece si pensa al discorso delle
"aspettative" create sulla persona
- conosciuta in Rete, beh, questo e' un'altro
discorso.. voi cosa ne pensate di tutto cio' ?
-
- A presto,
- Massimiliano "Mackley"
- e-mail: <mackley@linknet.it>
-
-
- Date: Sabato 5 Ottobre 1996 15:24:31 +0100
- To: mailing list #italia
- From: ^mara
-
- Subject: ITALIA noi ci siamo
(con risposta ad Alice)
-
- Eccoci qui anche noi!
- Non dovrete assolutamente pensare che ogni volta
scriveremo in due...
- Toglietevelo dalla testa e cominciate ad abituarvi
all'idea di avere
- due persone distinte e separate con cui combattere
per domande e
- risposte varie... Per questa volta vi tocchera'
leggere una mail lunghetta....
- L'argomento lanciato da Alice e' quanto mai
stuzzicante...
- abbiamo incontrato diverse persone sulle chat che
sono restie a mandare
- una foto, altre ancora ad incontrarsi. Noi non ci
siamo mai posti questo problema.
- E' chiaro infatti che a una conoscenza scritta dovra'
comunque corrispondere poi
- una conoscenza "fisica". Il fatto e' che
(lo scrive Mara ma lo pensa anche Film)
- che mai, dicasi MAI, siamo rimasti delusi dalle
aspettative.
- Probabilmente stupiti di come siano meglio dal vivo
le persone...
- ma sicuramente mai delusi. Finora non ci e' mai
capitato qualcuno che abbiamo
- "adorato" in chat e che ci ha fatto
"schifo" (ehehehheh) dal vivo. A parte
- gli scherzi io e Franco sapevamo esattamente come
avremmo trovato Mackley
- e cosi' e' stato... io (Mara) sapevo come sarebbe
stato incontrare Alice,
- Franco non si e' meravigliato affatto ad incontrare
Ulisse con il quale e'
- grande amicone, mentre ad esempio siamo rimasti
"folgorati" dalla simpatia
- di AntonioRc (anche se si scaccola dalla mattina alla
sera), dal piccolo Mamo,
- dall'incredibile Bestia, dalla pazzia di Lovolo,
pero' ragazzi mica possiamo
- fare l'elenco di tutti gli amici (perche' allora non
dovremmo dimenticare
- Spider, Ataru, Dvd, la sottiletta, Lear, Isa, Cdj,
Savio ecc ecc quindi il
- discorso e' per tutti ehhehehhe)
- Insomma tre episodi chiave: Maria va a Treviso e
incontra Spider, dorme da
- lui (perfetto sconosciuto!!!) e sta con il ragno come
se si conoscessero
- da una vita; Franco va Roma incontra Lear per la
prima volta e torna in albergo
- sul far del giorno ma con il desiderio ancora di
parlarci, Maria incontra Mony
- a Roma e incuranti di essere due ragazze sole di
notte restano fino alle quattro
- del mattino in un locale a parlare parlare parlare...
-
- Insomma perche' vi preoccupa tanto incontrare gli
amici di Irc???
-
- Maria e Franco
-
-
- Date: Sabato 05 Ottobre 1996 15:27:50 +0100
- To: mailing list #italia
- From: Cloabell
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
-
- Alice,
- At 19.42 04/10/96 +0200, you wrote:
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per non
rischiare di scontrarci con una fisicita' in
-
- Oh, finalmente un argomento interessante. Il
passaggio dalla virtualita'alla realta';
- lo scontro dell'immaginazione contro il concreto ed
il reale.
- Io uso irc solo da quattro anni; gia' prima pero'
gironzolavo come molti di voi
- per le varie BBS. Ci si conosce semplicemente
parlandosi e scrivendosi;
- quasi sempre la nostra immaginazione tende a
rappresentare i nostri interlocutori
- con esagerato ottimismo. Cosi' ho effettuato molte
volte il passaggio in discussione, ed e' quasi sempre
stato un disastro. Non perche' io abbia incontrato
cattive persone, s'intende; ma tutti quei personaggi che
via modem appaiono cosi' frizzanti, brillanti e simpatici
risultato troppo spesso essere molto diversi nella
realta'.
- In pratica, irc e ogni altro tipo di comunicazione
via modem sfondano letteralmente le barriere permettendo
al pensiero di ognuno di viaggiare libero senza (o quasi)
inibizioni.
Incontrarsi di persona dopo aver parlato su irc significa
trovarsi di colpo,
- di botto, con dei muri e delle barriere che non
esistono nel chat via modem: il proprio corpo, la propria
timidezza, le proprie inibizioni e (inutile nasconderlo)
il timore di risultare "meno" di quanto si
appare in rete.
- Per carita', ogni tanto va anche bene. Negli incontri
Euronet, ad esempio, sono sempre stato fortunato e ho
incontrato sempre persone interessanti.
- Con molte di queste persone sono ancora in contatto,
e con alcuni ho stretto
- particolari amicizie. E' bene pero', per chi si
accinge al proprio primo incontro "irc", non
aspettarsi troppo - altrimenti si rischia di rimanere
seriamente delusi.
- O per meglio dire, e' meglio aspettarsi qualcosa di
DIVERSO.
- Chi organizza i meeting e spera di trovarsi in questi
luoghi esattamente
- come si trova sul canale inevitabilmente dovra'
scontrarsi con LA realta'.
- E' per questo che da tempo ho deciso di non
partecipare a questi incontri.
- E non e' facile, perche' esercitano su di me
un'attrazione particolare;
- a dir la verita' sapendo come prendere queste cose mi
troverei bene.
- Ma tutto sommato ho capito che almeno per me e' piu'
piacevole lasciare
- che rimanga la magia e l'atmosfera che esiste nei
chat e che la nostra
- immaginazione accresce in modo particolare, fino a
far diventare questi
- luoghi virtuali veri e propri... paradisi paralleli.
-
- A presto!
- marco (CLoaBeLL)
-
- Date: Sabato 5 Ottobre 1996 17:57:20 +-100
- To: mailing list #italia
- From: Marvin
-
- Subject: #Italia, risposta
ad Alice
-
- In merito all'argomento proposto da Alice vorrei dire
anch'io la mia.
- Io bazzico su IRC e sopratuttto su #italia da un anno
e mezzo con
- frequenza alterna. Ci sono periodi in cui mi collego
molto spesso,
- altri in cui faccio un po' di IRC-detox e non mi
collego per niente.
- Ritengo di avere avuto occasione di sviluppare una
discreta conoscenza
- del fenomeno IRC anche da un punto di vista
sociologico (niente paura,
- non ho intenzione di rompere con disserzioni
pallose). Sul canale ho
- conosciuto diverse persone, veramente una etnia vasta
e variegata,
- gente simpatica, normale, pazza, suonata, alla mano,
spocchiosa... di tutto insomma.
- Devo dire che fin dall'inizio non mi sono mai posto
il problema di incontrare
- dal vivo la gente con cui chattavo anche perche' non
mi ponevo aspettative
- particolari ne' mi vergognavo a farmi vedere di
persona. Ho incontrato in
- varie occasioni credo una quarantina di persone, e
come sempre avviene solo
- con poche ho legato a livello di amicizia, con altre
coltivo un rapporto "leggero", spesso a causa
delle differenza di eta' (a 34 anni sono un dei meno
giovani di #italia).
- Non ho mai avuto niente contro i raduni anche se ho
partecipato, magari in maniera
- veloce, solo ad un paio per questioni di tempo.
- Detto questo vorrei far sapere che la cosa piu'
piacevole dei miei incontri dal
- vivo con persone conosciute in chat e' l'estrema
simpatia e disponibilita' che
- quasi sempre hanno dimostrato le persone con cui sono
entrato in contatto.
- In una parola, ritengo che la gente di #italia sia,
pur nelle ovvie diverse personalita', "sana",
onesta e leale. Questo lo dico per i titubanti: non
abbiate paura e non aspettatevi niente di eclatante, ma
se una persona vi e' amica in chat non cambiera' dopo che
vi avra' conosciuti!.
-
- Un saluto a tutti.
- Marvin
-
-
- Date: Domenica 6 Ottobre 1996 18:16:09 +0300 (EET
DST)
- To: mailing list #italia
- From: AntonioRC
-
- Subject: ITALIA La mia
sull'argomento di Alice !
-
- Eccomi qua...ebbene anche io ogni tanto affronto un
argomento serio!
- Penso che Alice abbia posto un gran bel tema che in
ogni caso non trovera'
- una soluzione, perche' tutto è soggettivo! Nel senso
che se io posso provare
- un piacere immenso nel conoscere persone con le quali
chatto dalla mattina
- alla sera e non ho mai visto, non è detto che il mio
collega chattatore
- dall'altro capo del mondo si metta in "sciopero
della fame" per mettere da
- parte quel gruzzoletto che gli permetta di
partecipare ad un Raduno IRc !
- Personalmente visto il tipo di persona che sono
(bella presenza, alto,
- simpatico, modesto....cerca compagna di stanza per
dividere insieme il
- lato oscuro della nostra vita :))) ) sono sempre
rimasto ben impressionato
- dalle persone che ho conosciuto, forse perche' mi
limito a non IDEALIZZARE
- nessun chattatore con il chattatore perfetto :)).
Certo di contro ho dovuto
- pagare Mara e Film perche' scrivessero delle cose
carine sul mio conto...pero' :)))
- Mho vi saluto e visto che ho finito le caccole me ne
torno a lavoro :))
-
- ciaooooooo ..e sappiate che vi amo tutti :)) il Vs
AntonioRC
-
-
- Date: Domenica 06 Oct 1996 19:16:59 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Alice
-
- Subject: ITALIA vi dico la
mia
-
- Ciao a tutti!
- Ho letto con piacere le vostre mail con i pareri piu'
diversi e ,
- come dice AntonioRC,sappiamo bene che l'argomento non
trovera'
- mai una soluzione finale vista la sua soggettivita';
è proprio per
- questo che ci si confronta,che esistono le mailing
list no?:)
- Io credo che fino a che i due mondi,reale e virtuale
,incroceranno
- ogni tanto le loro strade,noi saremo
"salvi".
- Certo non è indispensabile decidere di incontrare le
persone con cui
- chattiamo su IRC,non sempre si hanno la possibilita'
, il tempo,la
- voglia;è il fatto di decidere consapevolmente di non
farlo che mi intristisce.
- Mi fa orrore pensare che la fisicita' finira' per
farci paura a tal punto
- da volerci rifugiare dietro uno schermo per sempre.
Potra' succedere che
- il primo impatto visivo con una persona non sara'
proprio come quello che
- avevamo immaginato, ci troveremo di fronte ad occhi
sfuggenti, ad una voce
- poco gradevole; stara' a noi scoprire l'anima che ci
aveva incantato su IRC
- dietro quel viso sconosciuto.
- Per quanto riguarda l'argomento introdotto da mara
...be',ci devo pensare,
- certo è che gli amori su IRC nascono piu' facilmente
,un motivo ci sara'...
-
- Ciao ,alla prossima! Alice
-
-
- Date: Lunedi' 7 Ottobre 96 17:45:34 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Folletto
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
-
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
- Per quel che mi riguarda nei due anni e passa di irc
e non (chat su mclink e itapac) ho vissuto almeno 6
storie. Tutte regolarmente finite a letto, tutte piu' o
meno dolorose.
- Insomma, parliamoci chiaro non si puo' trovare nello
schermo quello che non si trova nella vita. Eppoi quando
si dice che l'aspetto non conta ci si prende solo per il
culo, parola. Bhe comunque questa era la mia in sintesi,
chi volesse maggiori delucidazioni, nick, nomi e cognomi
esclusi me lo faccia saper ... magari e' la volta che mi
racconto
-
- Folletto (o Luca)
-
-
- Date: Lunedi' 7 Ottobre 1996 21:54:12 +0200
- To: mailing list #italia
- From: Isadora
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
-
- At 19.42 04/10/96 +0200, you wrote:
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
- >A voi la parola Alice
-
- bella domanda Alice, davvero bella...
- il mio approccio al chat e' sempre stato improntato
al mio carattere,
- che e'fin troppo WYSIWYG, da brava ariete...nel senso
che non amo entrare
- in chat indossando una qualsivoglia maschera o
costume (questa potenzialità
- schizoide del chat sarebbe davvero interessante da
esaminare, ma la lascio
- alle torme di psicologi & psichiatri che stanno
facendo i soldi sulle
- nostre spalle pubblicando articoli e libri
sull'argomento...:).
- e' esperienza comune che molta gente ti si approccia
in chat spacciandosi
- per quello che non e'; il mondo virtuale e' per
costoro una via di fuga
- dalla realta', un'alienazione nella quale si perdono
(volentieri) per trovare -
- parafrasando - in uno schermo quel che non trovano
(per le ragioni piu' disparate,
- ed anche umanamente comprensibili, e compatibili)
nella vita reale. non e' mia
- intenzione - me ne guarderei bene - esprimere giudizi
su questa categoria di chatters... per loro internet e'
un trip come un altro, e io li rispetto perche' ognuno e'
libero di tripparsi come meglio crede. il problema puo'
nascere nel momento in cui un chatter che usa il canale
come un mezzo di comunicazione incrocia qualcuno che
invece ne fa il suo sogno inespresso o mai
realizzato...e' l'incontro di una realta' con
un'antirealta', e il rischio che entrambe si annullino
distruggndosi e' significativo. questa e' una delle
ragioni per cui non amo tenere gioco ai tanti, vari
takkini che infestano il channel...a rischio di apparire
acida, asociale e antipatica mi rifiuto di alimentare le
fantasie piu' o meno verbali di un povero Fantozzi
frustrato e depresso che cerca di essere virtualmente
Robert Redford per un'oretta... la mia personale
esperienza...in chat ho incontrato davvero di tutto, nel
senso piu' pieno della "varia umanita", a tutti
cerco di dare qualcosa di me che non si limiti al solito
"ciao come stai" perche' penso che
indipendentemente da tutto c'e' una cosa che ci accomuna,
e cioe' la voglia di comunicare. pippe cerebrali
(scusate) a parte. certo, se mi accorgo che dall'altra
parte c'e' qualcuno che invece di investire i suoi soldi
con qualche mercenaria reale ne cerca una virtuale...non
mi presto, ma per il resto devo dire che, anche con molti
di questi aspiranti takkini, superato
- l'iniziale parossismo esibizionistico (che il maschio
italiano si porta in rete
- visto che evidentemente nella realta' gli e' ormai
precluso), si riescono a fare
- discorsi veri, a vedere realta' e verita' spesso
squallide o tristi, ma che mi
- hanno aiutata a coltivare un sostanziale ottimismo
verso quella che e' la
- conoscenza fatta tramite chat.
- il passaggio dal virtuale al reale, per quanto mi
riguarda, ha avuto vari riscontri...
- dai piu' felici ai piu' deleteri. devo riconoscere
che l'incontro "di persona"
- con altri chatters caratterialmente simili a me
(WYSIWYG per intendersi) mi ha
- sempre lasciata molto entusiasta, per esempio il
mitico raduno a Treviso per il
- compleanno di Spider per me ha rappresentato
semplicemente il momento per dare un
- volto a delle persone che mi sarebbero
"piaciute" comunque, perche' avevano condiviso
con me circostanze e momenti con un'intensita' che
difficilmente si raggiunge dopo anni (non esagero) di
amicizia "convenzionale". e se amicizia c'e',
la fisicita' non conta proprio niente. per questo il chat
e' un'arma a doppio taglio...almeno per quelli che, come
me, ci entrano smascherati: o ci si piace o non ci si
piace. e non si finge.
- non voglio dire che non abbia anch'io incrociato
qualche carogna in chat, non sarebbe onesto da parte mia
dirlo, ne' che di fronte a un'aspettativa piu' profonda
non mi sia lasciata condizionare dalla fisicita' (in
questo condivido, mio malgrado - ma chi e' perfetto?,
l'opinione di altri), ne' che non abbia anch'io
esclamato, con il mitico Troisi, "credevo fosse
amore e invece era un calesse"...ma questo credo
sara' l'argomento di una mia prossima, evocata da Mara:)
per oggi penso di avervi floddato abbastanza la mailbox:)
-
- un abbraccio
- Isadora
-
-
- Date: Martedi' 8 Oct 1996 15:10:41 +0100
- To: mailing list #italia
- From: Abbado_GE
-
- Subject: Re: ITALIA
fisicita'
-
- At 19.42 04/10/96 +0200, you wrote:
- >Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
- >A voi la parola Alice
-
- Posso esprimere la mia?
-
- Premetto che io non frequento IRC per takkinare anche
perchè sarebbe
- ben poca cosa ed il piacere di chattare si
esaurirebbe subito nel
- vediamoci ti voglio vedere voglio conoscerti voglio
baciarti ecc...
- ecc... Io sono in #ITALIA da poco ed ho già notato
una strana cosa.
- Le persone con le quali riesco a fare amicizia sono
persone che per
- un motivo o per un altro non riesco ad incontrare
nella mia vita reale
- sono amici coi quali non ho veramente nessuna remora
di raccontarmi e
- di ascoltarli sono persone alle quali non ho mai
trovato nulla da
- rimproverare sono persone che ho cercato a lungo e
non ho mai avuto
- la fortuna di conoscere. Ho tutta questa fortuna su
IRC o mi manca la
- voglia di coltivare un'amicizia così nella vita
reale? Perchè se anche
- mi concentro intensamente non riesco a ricordare che
poche persone che
- mi abbiano dato un così forte segno di amicizia?
Perchè se penso alla
- maggior parte delle persone che conosco nella vita
reale è tutto un
- deglutire e cercare di tirare avanti soprassedendo su
meschinità e poca
- comprensione. Sono io che sbaglio nella mia vita o è
IRC che come una
- droga dà all'inizio una forte sensazione di libertà
e gioia in attesa di
- venire a riscuotere il suo pedaggio? Sono io che
sbaglio mentre aspetto
- pazientemente che una persona mi risponda su IRC
mentre quella stessa
- persona sta rispondendo a qualcun altro mentre nella
vita reale se una
- persona parlasse con me nei ritagli di tempo che
un'altra persona gli
- lascia sarei imbufalito? E' forse più facile
chiaccherare con qualcuno
- se sai che può essere anche l'ultima volta che lo
incontri che tutto
- quello che gli dici forse un giorno non ti sarà
rispedito indietro con
- il suo prezzo che confessarsi dal prete con la grata
che ti protegge
- è più facile che confessarsi seduto a fianco a lui
mentre ti fissa negli
- occhi? Forse sono andato un po fuori tema riguardo
alla fisicità ma siccome
- io non ho mai partecipato a nessun raduno di #ITALIA
sono veramente curioso
- di partecipare al prossimo allo SMAU sperando di
avere qualche risposta
- alle mie domande. Per quanto riguarda questa mail
spero che la prendiate
- per quello che è una lettera spedita a me stesso
soltanto
- letta ad alta voce in pubblico.
-
- Abbado_GE
- Scritto non corretto approvato Genova 8 Ottobre 1996
ore 15:10
-
-
- Date: Mercoledi' 9 Oct 1996 19:42:25 +0100
- To: mailing list #italia
- From: ^mara
-
- Subject: ITALIA okey raga'
abbiamo scherzato!
-
- D'accordo l'argomento e' pungente.. forse non tutti
sono disposti
- a parlarne perche' per molti significherebbe
ammettere una SCONFITTA.
- Allora facciamo cosi': ognuno i suoi amori irciani se
li tenga per se'
- (ma il senso della domanda non era chattiamo per
takkinare o chissa' che...)
- e proviamo pero' a chiederci fino a che punto siamo
disposti ad essere
- sinceri con noi stessi.
- Mi spiego meglio. Spesso e volentieri (nella vita
quotidiana quella che mi
- porta al lavoro, a cena fuori, o chissa' che, non
dico sul #italia) raccolgo
- confidenze di ragazzi e ragazze (ebbene si' faccio la
mamma anche fuori da #italia:
- ma un figlio tutto mio quando lo avro'?? boh!!! :))
che mi raccontano la
- disperazione di non incontrare
l'<<anima>> gemella. Il problema di fondo
secondo
- me e' la comunicazione. C'e' chi riesce al di la' dei
cazzeggiamenti a comunicare
- e chi invece si barrica dentro il suo guscio. Non
esistono distinzioni di sorta
- fra irc e la vita. L'ho detto, l'ho ribadito, ci
credo.
- La fisicita' di cui parla Alice e' importante (uno
dei miei mezzi espressivi e'
- la vista, ma anche il tatto, l'udito. Cose che irc
naturalmente non ti danno.
- Pero' allo stesso tempo non e' fondamentale. Non
avremmo altrimenti sordi o ciechi
- che si sposano fra loro. Cioe', voglio dire che
mancando alcuni dei sensi,
- si affinano gli altri. E poi, ragazzi, il pensiero!!!
il pensiero dove lo mettete.
- Si' certo Magic hai ragione a dire che ognuno di noi
tenta di essere soddisfatto
- anche dell'aspetto esteriore... pero' quante coppie
di amici conosci all'interno
- delle quali trovi uno bello e' l'altro no? mica sono
tutti belli a questo mondo!!!!
- (Tentare non nuoce pero'... mai farsene una
malattia.eheheheh)
- E torniamo all'argomento. Irc inganna. Inganna
perche' cio' che tu credi di
- vedere dietro a delle parole scritte non sempre
corrisponde alla realta'.
- (Io comunque non ho mai avuto delusioni, ma il punto
e' proprio questo non
- credere che le persone siano come tu le vuoi -
Pirandello docet -). Cosi' puo'
- capitare, certamente, di scoprire che la persona con
la quale hai chattato per mesi,
- di presenza e' tutto l'opposto di come ti sei messo
in testa. Ma e' cosi' e basta? Mah...
- Vi faccio un esempio. Con il mio lavoro sono spesso a
contatto con attori di incredibile bellezza e fascino,
perlomeno sullo schermo, e nonostante sia ormai avvezza a
incontrare certa gente ogni volta mi avvicino a un
attore, a un regista con un certo non so che.
- Ora quando li incontro per intervistarli vi assicuro
che non sempre l'immagine che ho recepito dallo schermo
cinematografico, dalla tv o dalla televisione
corrisponde... anzi!
- Cosi' capita che ci sono attori misconosciuti che
possono regalarti lo stesso fascino che hai sognato con
Harrison Ford e poi quando incontri Harrison Ford ti
passa accanto come fosse il vicino di casa...
- Allora cosa fa la differenza...
- cosa fa innamorare? l'aspetto? le parole? l'anima? la
curiosita'?
- Irc inganna forse tanto quanto il cinema. Pero'
dipende soprattutto da noi...
- dal grado di sincerita' che riusciamo a mettere nei
rapporti con la gente...
- Su irc, nella vita, sempre. Se uno e' sincero con se
stesso e con gli altri perche' non dovrebbe innamorarsi
su Irc? Ma se ognuno di noi tende a costruirsi un
personaggio e' chiaro che poi dal vivo non si riuscira'
mai a rendere esattamente allo stesso modo.
- Da qui la scelta (di cui parla Alice) di non dare
accesso alla fisicita' e di rimanere dietro il protettivo
schermo del video. Ma e' un atteggiamento vigliacco?
Boh... forse piu' semplicemente e' una scelta di vita. O
una rinuncia.
- A seconda dei punti di vista. Di certo io non
rinuncero' mai ad incontrare le
- persone con cui chatto... e vi prego non venitemi a
dire che parlo cosi' perche'
- sono sposata e non devo takkinare e non devo essere
takkinata. Le scelte si fanno comunque.
-
- Maria
-
-
- Date: Thu, 10 Oct 1996 07:59:02 +0100
- To: mailing list #italia
- From: Army
-
- Subject: Re: ITALIA Re:
fisicita'
-
- Massimiliano Borghesi wrote:
- > Ieri 4/10 alle 19:42, Alice ha scritto:
- >>Decidere di incontrare le persone con cui ci
troviamo bene in chat
- >>o evitare l'incontro dal vero per >non
rischiare di scontrarci con
- >>una fisicita' in contrasto con le nostre
aspettative , distruggendo
>>cosi il mondo fantastico che ci eravamo creati on
line?
-
- > Argomento molto interessante...
-
- Ciao a tutti...
- Devo dire che personalmente sono d'accordo con
mackley...
- Io trovo stupendo conoscere entrambi i lati di una
persona;
- e' vero che dopo mesi di solo IRC hai delle
aspettative che magari
- non sempre corrispondono alla realta' ma non importa,
hai finalmente
- conosciuto quell'entita', quel nick al quale hai
confidato chissa' quale tuo segreto...
- L'unica cosa che mi dispiace e' non essere mai
riuscito ad intervenire
- ad un Mega-Raduno... purtroppo con il lavoro e
l'universita' il tempo
- che mi rimane e' proprio poco...e quando mi capita un
mini-raduno in zona (Roma)
- accetto volentieri ...
- Come la spendida serata trascorsa con ^Mony , kraft e
Pitagora
- ( a proposito sto utilizzando il suo account in
questo momento;-) ) ;
- come pure penso sara' stupendo venire stasera a
piramide...
- ( spero di poter venire... tanta febbre!!;( ).
- Dunque non rinunciate mai a conoscerVi:
- penso sia un modo per completare una gia' spendida
amicizia...;)
-
- Ciao
- Armando
- Army on Undernet